MOOD ModernOperativityOnDamage

MOOD è il nome di un team di specialisti conservatori e restauratori, affiancati da esperti d’arte, chimici, diagnosti e ricercatori, che si uniscono ognuno con le proprie competenze, per affrontare i problemi inerenti alle opere polimateriche nell'ambito del contemporaneo.
Il settore dell’arte moderna e contemporanea è in continua espansione e l’obiettivo del MOOD è quello di offrire un punto di riferimento competitivo e all'avanguardia per il restauro, la ricerca e la conservazione preventiva delle opere d’arte.
 L’esperienza pluriennale dell’equipe di esperti, maturata grazie al restauro e conservazione del patrimonio artistico mondiale, ha permesso di acquisire un’alta specializzazione nelle metodologie, nelle tecniche e nella ricerca dei materiali, fondamentale per la conservazione delle opere d’arte moderna e contemporanea.
I professionisti che intervengono a vario titolo nel MOOD, sono consapevoli della loro formazione e delle loro capacità, grazie alla profonda conoscenza della loro disciplina. Tutto ciò ha permesso di sviluppare una sensibilità nell'individuazione dell’obiettivo del restauro, sempre nel rispetto dell’originalità dell’opera d’arte.
È nata perciò la figura del conservatore come parte di un’equipe di specialisti, che coordina e attinge dalle varie competenze e aggiunge al proprio bagaglio conoscitivo una serie di esperienze, che ne aumentano la professionalità e la sensibilità.
Non è più attuale, in questo contesto, l’immagine del restauratore come una figura solitaria, che decide e opera singolarmente; oggi occorre stravolgere questo stereotipo, soprattutto se l’opera oggetto del restauro, appartiene all'arte moderna e contemporanea.
Questa nuova visione e “modus operandi” pone il conservatore all’interno di un team, con la consapevolezza di essere una parte integrante di essa, dove il bagaglio conoscitivo e l’esperienza di ciascun membro, concorrono a tracciare le linee guida da osservare durante le operazioni di conservazione dell’opera d’arte.